
Edizione 2023
Il 19 Maggio 2023 torna il Premio Galileo 2000, prima edizione sotto la presidenza di Antonio De Virgiliis.Musica, arte, cinema, scienza, impresa: manifestazioni tutte del genio umano che legano con un filo ideale le attività dei Premiati, il loro impegno nella società, per lo sviluppo culturale ed economico, per la sostenibilità, la ricerca scientifica ed artistica e per la pace ed amicizia tra i popoli.
Il Premio Galileo 2000 guarda ad una nuova epoca dell’umanità, dopo il passaggio della pandemia ed i molteplici mutamenti degli ultimi anni, partendo dai valori che da sempre ne hanno caratterizzato la storia.
Il Premio Galileo 2000 guarda ad una nuova epoca dell’umanità, dopo il passaggio della pandemia ed i molteplici mutamenti degli ultimi anni, partendo dai valori che da sempre ne hanno caratterizzato la storia.


Alfonso
De Virgiliis
Alfonso De Virgiliis ha creato il Premio Galileo 2000 nel 1996, come riconoscimento a figure eminenti del panorama musicale e ad artisti in via di affermazione.
Il suo amore per ogni forma di espressione artistica e culturale, per temi universali come la pace, il dialogo tra popoli e religioni, l’economia sostenibile, l’Europa, lo ha spinto ad allargare i confini del Premio, che si è posto come riconoscimento all’azione di quanti lo ricevevano in favore dell’uomo e dei suoi valori più alti.
Il video istituzionale edizioni 2002-2009