
Edizione 2022
Per volontà di Antonio De Virgiliis il Premio Galileo 2000 torna con una nuova edizione, nel nome e nel ricordo del suo Fondatore. Attorno alla musica, centro ideale del Premio come al suo inizio, saranno rappresentate due tematiche fondamentali dell’epoca che viviamo: l’impegno per la sostenibilità ambientale e il sentimento europeo.
Arte, cultura e società sono da sempre elementi portanti del Premio Galileo 2000, che guarda a una nuova epoca dell’umanità e a tempi nuovi dopo il passaggio della pandemia e i tanti mutamenti intercorsi negli ultimi anni.


Alfonso
De Virgiliis
Alfonso De Virgiliis ha creato il Premio Galileo 2000 nel 1996, come riconoscimento a figure eminenti del panorama musicale e ad artisti in via di affermazione.
Il suo amore per ogni forma di espressione artistica e culturale, per temi universali come la pace, il dialogo tra popoli e religioni, l’economia sostenibile, l’Europa, lo ha spinto ad allargare i confini del Premio, che si è posto come riconoscimento all’azione di quanti lo ricevevano in favore dell’uomo e dei suoi valori più alti.
Il video istituzionale edizioni 2002-2009